Canali Minisiti ECM

Farmacia dei servizi, al via le campagne in Umbria

Farmacia Redazione DottNet | 25/09/2018 15:57

Tra settembre e ottobre due iniziative a tutela della salute

E' 'prevenzione' la parola d'ordine del progetto 'Farmacia dei servizi', promosso da Farma service centro Italia e Novartis, con il patrocinio della Regione e di Federfarma Umbria e che a settembre e ottobre prevede due campagne di tutela della salute: 'Il Soffio che previene' e 'Chiedi al tuo dermatologo'.   A presentare l'iniziativa, alla sala Oliva Fonteni di Farmacentro, a Perugia, il presidente di Federfarma Umbria Augusto Luciani, l'assessore regionale alla Salute, Luca Barberini e il consigliere regionale Attilio Solinas, presidente della terza Commissione consiliare dell'Assemblea Legislativa.   La campagna di screening e prevenzione 'Il Soffio che Previene' riguardante la broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) e l'asma allergico, è in programma fino al 29 settembre nelle farmacie aderenti dei comuni di Perugia e Terni, che esporranno le relative locandine riguardanti il progetto.

L'utente interessato potrà sottoporsi a due screening gratuiti, grazie agli strumenti messi a disposizione da Novartis: l'Air smart spirometer, uno spirometro digitale collegato ad un app che rende possibile fare lo screening spirometrico e l'Asma control test, per valutare eventuali evidenze di asma allergico.  Entrambi saranno gratuiti e, come è stato ricordato da Luciani "non vogliono sostituire ulteriori accertamenti specialistici, ma educare l'utente ad un costante monitoraggio della propria salute".  E' in programma, invece, dal 3 al 31 ottobre, la campagna 'Chiedi al tuo dermatologo' inerente la psoriasi, patologia dermatologica in aumento e che vedrà coinvolte sempre le farmacie umbre aderenti all'iniziativa. "Da tempo mettiamo in campo risorse ed energie per fornire servizi sempre più all'avanguardia ai cittadini - ha detto Luciani -, favorire la cultura della prevenzione e giocare un ruolo fondamentale nell'apertura a progetti innovativi. La prima campagna 'I love life', che ha riguardato lo scompenso cardiaco, svoltasi nel mese di giugno 2018, ha fornito dati interessanti.

pubblicità

In Umbria hanno aderito 1.111.persone, nella fascia di età compresa tra 16 e 92 anni. Di queste l'86% si è sottoposto almeno una volta nella vita ad un controllo cardiologico ed il 50% sa cosa è lo scompenso cardiaco cronico. Il 16,9% degli intervistati è risultato un paziente scompensato. Di questi l'86,7% si rivolge ad un cardiologo per i controlli e l'84,5% rispetta con costanza la terapia". L'assessore Barberini ha sottolineato come "il sistema farmaceutico regionale stia diventando sempre più presidio per la tutela della salute, tramite le importanti iniziative organizzate". "Quello della prevenzione - ha proseguito - è un tema a noi molto caro e il progetto 'Farmacia dei Servizi' va proprio in questa direzione. La Regione in questi anni ha ampliato notevolmente l'attività di screening e le farmacie hanno un ruolo strategico". "Incrementare le attività che possono garantire al cittadino dei servizi sempre più capillari è davvero ottima cosa" ha sottolineato Solinas. "In questo - ha aggiunto - le farmacie si stanno dimostrando all'altezza della situazione".

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing